GESTIONE RISORSE UMANE
Gestione Risorse Umane
Con Rocco Cutrupi
HR Advisor & Career Coach
Inizia quando vuoi
3 ore
Scopri di più su Gestione Risorse Umane.
Con questo corso imparerai come gestire le Risorse Umane in maniera strategica, partendo dai principi che ne regolano l’organizzazione ottimale, fino a processi, tecniche e metodologie pratiche
Partirai da come pianificare lo Strategic HR Management.
Comprenderai come gestire la selezione di una nuova risorsa in modo strategico, l’iter e i canali di recruiting più efficaci, la gestione ottimale dei colloqui.
Ti soffermerai sul Performance Management e su come attivare Sistemi di Carriera efficaci, imparando cosa influenza la motivazione delle persone e quali sono i migliori approcci alla valutazione, come gestire la mobilità, come comporre la retribuzione.
Imparerai tecniche di Employer Branding per far emergere l’azienda come luogo di lavoro ideale.
Apprenderai come attivare in maniera efficace programmi di formazione, come analizzare i fabbisogni delle persone e quali sono le principali metodologie di formazione.
Infine, comprenderai l’importanza dell’agevolare pratiche di Diversity Management, per valorizzare le differenze tra gli individui e un ambiente di lavoro inclusivo.
Il nostro esperto
HR Advisor & Career Coach
I contenuti del corso Gestione Risorse Umane:
- Come pianificare lo Strategic HR Management
- I principi di gestione strategica HR
- HR scorecard
- HR OKR (Objective Key Results)
- Ricerca e Selezione
- Il ROI del processo di Hiring
- L’iter di selezione
- I canali di recruiting
- Social recruiting
- L’annuncio di ricerca
- Il colloquio di selezione
- I test di personalità
- Il Recruiting Marketing
- Employee advocacy e impatto sul Brand
- Talent attraction
- Performance Management
- Mappatura delle competenze e competenze critiche
- La gestione del feedback, le tipologie e come comunicarlo
- Sistemi di Carriera
- La gestione della mobilità e i sentieri di sviluppo
- Le tavole di rimpiazzo
- La carriera nelle aziende piatte
- Come garantire equità e motivazione
- Ricompense e incentivi
- Composizione della retribuzione
- Formazione
- Coaching
- Diversity & Inclusion
- Policy DE&I (diversity, equity, inclusion): aspetti chiave