Corso pratico di Google ADS
27 - 28 maggio 2022
Roma e Live Streaming
con Gianpaolo Lorusso, autore del libro italiano più venduto di sempre su Google ADS,
tra gli specialisti Pay Per Click più noti in Italia, Premier Partner Google.
Impara a creare e ottimizzare campagne Google ADS che portino risultati concreti.
Corso pratico di Google ADS
27 - 28 maggio 2023 - Roma e Live Streaming
Con Gianpaolo Lorusso, autore del libro italiano più venduto di sempre su Google ADS, tra gli specialisti Pay Per Click più noti in Italia, Premier Partner Google.
Impara a creare e ottimizzare campagne Google ADS che portino risultati concreti.
Fa per te se:
- Sei alla prima esperienza nella gestione di un account Google ADS.
- Gestisci già campagne Google ADS per te o per i tuoi clienti ma vuoi ottenere risultati migliori.
- Vuoi ottimizzare i tuoi annunci in modo sistematico ed efficace in ogni settore e con ogni tipo di campagna.
- Sei un Digital Marketer (o vuoi diventarlo) e vuoi aggiungere questa importante competenza al tuo curriculum.
- Hai un tuo Brand e vuoi aumentarne la conoscenza presso il target di riferimento.
Imparerai come:
- Creare ed ottimizzare campagne Google ADS.
- Migliorare l’efficienza dei tuoi annunci massimizzando i Punteggi di Qualità.
- Aumentare l’efficacia delle campagne incrementando il numero di conversioni e riducendone il costo.
- Massimizzare la copertura degli annunci più performanti.
Un Workshop super pratico, in due giornate, durante le quali - account Google ADS alla mano - apprenderai conoscenze, sia tecniche che pratiche, per creare campagne e ottenere risultati concreti.
Imparerai come:
- Creare ed ottimizzare
campagne Google ADS. - Migliorare l’efficienza dei tuoi annunci
massimizzando i Punteggi di Qualità. - Aumentare l’efficacia delle campagne incrementando il numero di conversioni e riducendone il costo.
- Massimizzare la copertura
degli annunci più performanti.
Fa per te se:
- Sei alla prima esperienza nella gestione di un account Google ADS.
- Gestisci già campagne Google ADS per te o per i tuoi clienti ma vuoi ottenere risultati migliori.
- Vuoi ottimizzare i tuoi annunci in modo sistematico ed efficace in ogni settore e con ogni tipo di campagna.
- Sei un Digital Marketer (o vuoi diventarlo) e vuoi aggiungere questa importante competenza al tuo curriculum.
- Hai un tuo Brand e vuoi aumentarne la conoscenza presso il target di riferimento.
Un Workshop super pratico, in due giornate, durante le quali - account Google ADS alla mano - apprenderai conoscenze, sia tecniche che pratiche, per creare campagne e ottenere risultati concreti.
Imparerai con Gianpaolo Lorusso
- Quando scegliere la rete di ricerca o la rete display (o entrambe) e perché.
- Il punteggio di qualità.
- Campagne e gruppi di annunci ideali per gli obiettivi di promozione.
- Keyword (positive/negative), strategie di offerta e altri passaggi chiave per impostare le campagne di ricerca.
- Scrittura degli annunci e creazione delle estensioni principali.
- Come utilizzare al meglio la rete display.
- Migliorare l’efficienza degli annunci massimizzando i Punteggi di Qualità.
- Creare Campagne efficaci e massimizzare la copertura degli annunci più performanti (ovvero distribuire il budget in maniera scientifica).
AGENDA GIORNO 1
27 MAGGIO 2023
9:00 - 13:00
Sedimentiamo le basi
- Rete di ricerca o rete display? Quando scegliere l’una o l’altra (o entrambe) e perché.
- Il punteggio di qualità.
- Campagne e strutture gruppi di annunci ideali per gli obiettivi di promozione.
- Keyword (positive/negative), strategie di offerta e altri passaggi chiave per impostare le campagne di ricerca.
14:30 - 18:30
Costruiamo Campagne di ricerca
- Esercitazione 1: Costruiamo insieme delle campagne di ricerca.
- Scrittura degli annunci e creazione delle estensioni principali.
- Creiamo insieme gli annunci e le principali estensioni.
AGENDA GIORNO 2
28 MAGGIO 2023
9:00 - 13:00
Rete Display
- Come utilizzare al meglio la rete display (scelta dei criteri di targeting ed altre impostazioni fondamentali).
- Esercitazione 2: Ipotizziamo insieme il targeting di campagne display.
- Migliorare l’efficienza degli annunci massimizzando i Punteggi di Qualità.
- Aumentare l’efficacia delle campagne incrementando il numero di conversioni e riducendone il costo.
14:30 - 16:00
Fissiamo i punti chiave
- Massimizzare la copertura degli annunci più performanti (ovvero distribuire il budget in maniera scientifica).
- Esercitazione 3: Alla luce di quanto imparato, controlla e ottimizza delle campagne già esistenti (tue, oppure segnalate dal docente, se non ne hai di tue)
Con Gianpaolo Lorusso imparerai:
- Quando scegliere la rete di ricerca o la rete display (o entrambe) e perché.
- Il punteggio di qualità.
- Campagne e gruppi di annunci ideali per gli obiettivi di promozione.
- Keyword (positive/negative), strategie di offerta e altri passaggi chiave per impostare le campagne di ricerca.
- Scrittura degli annunci e creazione delle estensioni principali.
- Come utilizzare al meglio la rete display.
- Migliorare l’efficienza degli annunci massimizzando i Punteggi di Qualità.
- Creare Campagne efficaci e massimizzare la copertura degli annunci più performanti (ovvero distribuire il budget in maniera scientifica).
AGENDA GIORNO 1
27 MAGGIO 2023
9:00 - 13:00
Sedimentiamo le basi
- Rete di ricerca o rete display? Quando scegliere l’una o l’altra (o entrambe) e perché.
- Il punteggio di qualità.
- Campagne e strutture gruppi di annunci ideali per gli obiettivi di promozione.
- Keyword (positive/negative), strategie di offerta e altri passaggi chiave per impostare le campagne di ricerca.
14:30 - 18:30
Costruiamo Campagne di ricerca
- Esercitazione 1: Costruiamo insieme delle campagne di ricerca.
- Scrittura degli annunci e creazione delle estensioni principali.
- Creiamo insieme gli annunci e le principali estensioni.
AGENDA GIORNO 2
28 MAGGIO 2023
9:00 - 13:00
Rete Display
- Come utilizzare al meglio la rete display (scelta dei criteri di targeting ed altre impostazioni fondamentali).
- Esercitazione 2: Ipotizziamo insieme il targeting di campagne display.
- Migliorare l’efficienza degli annunci massimizzando i Punteggi di Qualità.
- Aumentare l’efficacia delle campagne incrementando il numero di conversioni e riducendone il costo.
14:30 - 16:00
Ottimizziamo le campagne
- Massimizzare la copertura degli annunci più performanti (ovvero distribuire il budget in maniera scientifica).
- Esercitazione 3: Alla luce di quanto imparato, controlla e ottimizza delle campagne già esistenti (tue, oppure segnalate dal docente, se non ne hai di tue).

GIANPAOLO LORUSSO
Gianpaolo Lorusso, laureato in economia e con master in marketing management, è stato uno dei primi professionisti web italiani a interessarsi ai motori di ricerca (fin dai primi anni duemila), e, da allora ha lavorato sui progetti online di alcuni tra i più grandi gruppi aziendali italiani, prima come responsabile marketing di una tra le più grandi web agency nazionali e poi, dal 2008, come libero professionista indipendente.
Nel 2012 ha ideato ADworld Experience, che è diventato il più grande evento europeo sul Pay Per Click (e il più grande nel mondo basato solo su casi reali di campagne in Google, Facebook, Linkedin, Amazon e Conversion Rate Optimization).
Nel 2016 ha registrato il brevetto USA “PPC CheckMate“, alla base del metodo di ottimizzazione delle campagne da lui ideato ed è diventato Premier Partner Google (è nel 3% delle agenzie SEM più importanti in Italia).
Nel 2018 è uscita la prima edizione di “Google Ads Agile” (aggiornato poi nel 2020), che è il libro italiano su GAds più venduto di sempre.
Dal 2020 è membro fondatore della Paid Search Association (un’associazione con lo scopo di favorire lo sviluppo del settore del Pay Per Click nel mondo).
Oggi continua ad occuparsi come freelance indipendente di promozione online nei motori di ricerca e ottimizzazione delle conversioni.
GIANPAOLO LORUSSO
Gianpaolo Lorusso, laureato in economia e con master in marketing management, è stato uno dei primi professionisti web italiani a interessarsi ai motori di ricerca (fin dai primi anni duemila), e, da allora ha lavorato sui progetti online di alcuni tra i più grandi gruppi aziendali italiani, prima come responsabile marketing di una tra le più grandi web agency nazionali e poi, dal 2008, come libero professionista indipendente.
Nel 2012 ha ideato ADworld Experience, che è diventato il più grande evento europeo sul Pay Per Click (e il più grande nel mondo basato solo su casi reali di campagne in Google, Facebook, Linkedin, Amazon e Conversion Rate Optimization).
Nel 2016 ha registrato il brevetto USA “PPC CheckMate“, alla base del metodo di ottimizzazione delle campagne da lui ideato ed è diventato Premier Partner Google (è nel 3% delle agenzie SEM più importanti in Italia).
Nel 2018 è uscita la prima edizione di “Google Ads Agile” (aggiornato poi nel 2020), che è il libro italiano su GAds più venduto di sempre.
Dal 2020 è membro fondatore della Paid Search Association (un’associazione con lo scopo di favorire lo sviluppo del settore del Pay Per Click nel mondo).
Oggi continua ad occuparsi come freelance indipendente di promozione online nei motori di ricerca e ottimizzazione delle conversioni.
DUE GIORNATE DI FORMAZIONE IN PRESENZA O ONLINE CON LORUSSO
Due giornate in presenza a Roma
197€ + IVA
247€ + IVA
SOLO 26 POSTI DISPONIBILI
PREZZO PER I PRIMI 10 POSTI
I vantaggi:
- Confronto con il docente.
- Materiali didattici.
- Video-registrazione del corso.
- Due giornate di Alta formazione dal vivo.
- Possibilità di networking e incontro con Giulia
& Luca e il resto della classe. - Attestato di Partecipazione.
Due giornate online
197€ + IVA
247€ + IVA
PREZZO DI LANCIO
I vantaggi:
- Confronto con il docente in Q&A dedicati.
- Materiali didattici.
- Video-registrazione del corso.
- Due giornate di Alta formazione comodamente collegati da casa propria.
DUE GIORNATE DI FORMAZIONE IN PRESENZA O ONLINE CON LORUSSO
Due giornate in presenza a Roma
197€ + IVA
247€ + IVA
SOLO 26 POSTI DISPONIBILI
PREZZO PER I PRIMI 10 POSTI
I vantaggi:
- Confronto con il docente.
- Materiali didattici.
- Video-registrazione del corso.
- Due giornate di Alta formazione dal vivo.
- Possibilità di networking e incontro con Giulia
& Luca e il resto della classe. - Attestato di Partecipazione.
Due giornate online
197€ + IVA
247€ + IVA
PREZZO DI LANCIO
I vantaggi:
- Confronto con il docente in Q&A dedicati.
- Materiali didattici.
- Video-registrazione del corso.
- Due giornate di Alta formazione comodamente collegati da casa propria.
Corso pratico di Google ADS
27 - 28 MAGGIO 2022

Corso pratico di Google ADS
27 - 28 MAGGIO 2023

Testimonianze di chi ha partecipato al Carriere LAB
Hai ancora dubbi?
Posso avere fattura?
Sì. Appena concluso l’acquisto arriverà un’e-mail di conferma e, successivamente, una seconda email da compilare in caso di necessità di fattura.
Per ogni esigenza particolare, è possibile scrivere al nostro team [email protected]
Riceverò un attestato?
Sì. Se seguirai l'evento in presenza, a Roma, riceverai un attestato di partecipazione. Riceverai l'attestato via e-mail entro 14 giorni dalla fine del corso.
Dove si svolgono gli eventi dal vivo?
Gli eventi dal vivo si svolgono a Roma, in zona Piazza Bologna (3 fermate da Stazione Termini).
La location è un moderno Open Space con 30 postazioni scrivania + poltroncina.
Ogni studente avrà la sua postazione di lavoro.
Le postazioni rispettano il distanziamento come da normativa COVID-19.
Dove si svolgono gli eventi online?
L’evento online si svolge in live streaming, attraverso apposita piattaforma.
Sarà comunicato a tutti i partecipanti il link attraverso cui collegarsi per seguire l’evento in diretta.
Cos’è Carriere LAB?
Carriere Lab è il format di eventi di formazione della piattaforma Carriere.it, che ti permette di restare costantemente al passo con le competenze più richieste nel mondo del lavoro.
Gli eventi di Carriere Lab si basano sul concetto di Learning by Doing. Alcuni tra i migliori professionisti di vari settore insegnano tecniche pratiche per eccellere nel loro ambito, nel corso di giornate di formazione che si possono seguire dal vivo, nella sede di Roma, oppure online.
La mission di Carriere.it
Carriere.it nasce per combattere lo Skills Mismatch.
Di cosa si tratta? Non è altro che il divario tra le competenze richieste per rimanere figure appetibili nel mondo del lavoro e quelle che le persone realmente possiedono. Al termine del 2022, il 27% degli impieghi sarà incentrato su professioni che ancora non esistono.
Non è un dato molto incoraggiante, vero?
Ma si può fare qualcosa. Si può provare in tutti i modi a rimanere al passo, fare il massimo per aggiornarsi e aggiungere competenze al proprio curriculum, un passo alla volta.
E qui interviene Carriere.it, che ti dà l’opportunità di formarti con video-corsi di qualità proprio su questo tipo di competenze. E lo fa rispettando il tuo tempo libero, grazie alla loro praticità, e le tue capacità di spesa, grazie al suo prezzo simbolico, per dimostrare che fare formazione di alto livello senza spendere eccessivo tempo o denaro è possibile.
Ecco che la nostra piattaforma diventa quindi accessibile a tutti, in modo che chiunque voglia possa aprire nuove porte verso il suo futuro, generando un vero e proprio impatto sociale.
Cosa è incluso nel prezzo dell’evento dal vivo?
Sono inclusi l’accesso alle due giornate di formazione; i materiali didattici; l'attestato di partecipazione.
Non sono inclusi costi di trasferta, vitto e alloggio.
Sarà possibile soggiornare in hotel 4 stelle di fronte alla location in convenzione a 90€, colazione inclusa (escluse tasse di soggiorno). Se interessato a prenotare l’hotel in convenzione, scrivi a [email protected]
Potrò riguardare il corso?
Certamente. Avrai le video-registrazioni del corso.
Potrai riguardare la video-registrazione per un anno dall'acquisto.
Dopo l'evento riceverai una mail con le istruzioni per accedere alla video-registrazione.
Come funzionerà l'interazione con il docente nel Live Streaming?
L'evento dal vivo permetterà costante interazione con il docente. Nell'evento Live streaming, questa sarà circoscritta a specifici momenti di Q&A. Nell'evento dal vivo, il docente lancerà un Brief, a cui gli studenti risponderanno dividendosi in gruppi e lavorando sui progetti. Tutti i progetti saranno presentati al docente e commentati.
Per ovvi motivi, la stessa cosa non potrà avvenire anche online, ma sarà data la possibilità agli studenti che lo vorranno, in ordine di prenotazione, di presentare anche il loro brief online per ottenere commento del docente